Lineup:
GREG LAMY – chitarra
FLAVIO BOLTRO – tromba
GAUTIER LAURENT – contrabasso
JEAN-MARC ROBIN – batteria
Progetto realizzato con il supporto di:
Kultur:LX | Arts Council Luxembourg
IGLOO Records
Dopo “Meeting” (2013), “Press Enter” (2017) e “Observe the Silence” (2021), il chitarrista americano-lussemburghese Greg Lamy presenta la sua quarta opera insieme a Flavio Boltro, uno dei trombettisti di riferimento della scena jazz
internazionale.
Dopo Bojan Z, il chitarrista Greg Lamy presenta un progetto con il trombettista Flavio Boltro: fin dai primi anni ’90, il piemontese si è affermato come uno dei musicisti chiave della scena europea che ha fatto parte in particolare del sestetto di Michel Petrucciani e dei quintetti di Michel Portal e Stefano Di Battista.
Per “Letting Go”, Flavio Boltro è completamente coinvolto nella concezione dell’album. Con il trombettista, Greg Lamy trova una complicità che ha avuto modo di approfondire durante numerosi concerti in Europa, prima di prendere in considerazione una registrazione.
“Sapevo che ci saremmo incontrati in studio”, ha detto Flavio. Questa necessità di mettere a punto automatismi e vivere emozioni sul palco si avverte chiaramente nella coesione e nella spontaneità del gruppo. Questa esigenza di affinare gli automatismi e di vivere le emozioni sul palco si avverte nella coesione e nella spontaneità del quintetto. Così come nella condivisione delle composizioni: sei del chitarrista, tre del trombettista, tra cui un brano di Pino Daniele “Chi Tene O’Mare”, titolo che rispecchia le preoccupazioni ecologiste del momento.
“Letting Go” segna una netta evoluzione nel modo di suonare di Lamy, che si distingue per la cura riposta nei colori, nel gioco con gli spazi, in un suono sempre più raffinato e per la leggerezza di un accompagnamento che evita il sovraccarico. Soprattutto ha cura di mettere in risalto l’ascolto del partner. Un album incredibilmente spontaneo: tutti i brani sono registrazioni inedite ! – e una fluidità naturale in ogni momento.
—